#SessionSpeaker(s)TimeVenue
1Apertura porte Venerdì 20 maggio18:00Parco DLF
2ChiusuraVenerdì 20 maggio02:00Parco DLF
#SessionSpeaker(s)TimeVenue
1Apertura porteSabato 21 maggio16:00Parco DLF
2Spettacolo di sagome L’uomo MangiacartaSabato 21 maggio17:00Area Bambini
3Laboratorio. Eroi dei due mondiSabato 21 maggio17:30Locomotiv
4Favole di carta. Laboratorio di costruzione di sagome e teatrino in cartone.Sabato 21 maggio18:00Area Bambini
5ChiusuraSabato 21 maggio02:00Parco DLF
#SessionSpeaker(s)TimeVenue
1Pranzo Eretico -a porte chiuse, solo prenotazione-Domenica 22 maggio12:00Locomotiv
2Apertura FestivalDomenica 22 maggio16:00Parco DLF
3Spettacolo di burattini. Pulcinella e il cane.Domenica 22 maggio17:00Area Bambini
4Laboratorio di costruzione di un burattino a cono.Domenica 22 maggio18:00Area Bambini
5Chiusura FestivalDomenica 22 maggio00:00Parco DLF

Attività

 

Programma e orari

Venerdì 20         ore 18.00 / 02.00
Sabato 21            ore 16.00 / 02.00
Domenica 22     ore 16.00 / 00.00

 

Laboratori e degustazioni

Eroi dei due mondi
Sabato ore 17.30 dentro il Locomotiv Club:
Sieman, Menaresta e Marco “Padre Marcio” Meneghin presenteranno le loro ibridazioni tra birre sour, vini naturali e sidri.
Per info e prenotazioni clicca qui

 

Pranzo Eretico: abbinamento totale
Domenica, 12:30 (evento a porte chiuse, Prenotazione obbligatoria. Il festival aprirà alle ore 16)
Ai fornelli Merlino il Mago della Farina per un menù incentrato sui vegetali e sui gusti spiazzanti. Abbinamenti-sfide decisamente eretici senza esclusione di bevande a cura di Andrea Rubbi e Gabriele Triossi.

 

Spettacoli e Laboratori per bambini

Sabato ore 17, Area Bambini
Spettacolo di sagome L’uomo Mangiacarta
La storia di  Mangiacarta ci racconta in maniera poetica e ironica l’importanza degli alberi e la necessità di ridurre gli sprechi di carta. Per tutti, gratuito.

 

Sabato ore 18, Area Bambini
Favole di carta. Laboratorio di costruzione di sagome e teatrino in cartone.
Attraverso il disegno, il ritaglio e il collage realizzeremo un teatro in miniatura con fondali, sipario e personaggi.  Dai 5 anni. Costo: 10 € a partecipante pagabile in loco. Prenotazione consigliatissima a teatrinoaduepollici@gmail.com

 

Domenica ore 17, Area Bambini
Spettacolo di burattini. Pulcinella e il cane
Uno spettacolo per tutte le età che continua a far riflettere e divertire, mettendo a nudo con  ironia i limiti e le contraddizioni della natura umana. Per tutti, gratuito.

 

Domenica ore 18, Area Bambini

Laboratorio di costruzione di un burattino a cono
Con materiali semplici come cartone, stoffa e una sfera di legno costruiremo un simpatico burattino a bastone. Dai 6 anni. Costo: 10 € a partecipante pagabile in loco. Prenotazione consigliatissima a teatrinoaduepollici@gmail.com

 

Wine Corner

Durante la tre giorni sarà presente lo Stand Eretico dove poter assaggiare alcuni vini naturali di produttori locali e non, selezionati con l’aiuto de Lortica,  con l’alta probabilità di poterci fare anche due chiacchere con i produttori stessi.
Una strada sempre più battuta nel nostro festival in questi anni attraverso tanti laboratori, cercando di avvicinare sempre di più questi due mondi.
Diciamo che abbiamo ufficializzato un amore clandestino che andava avanti da anni e di cui tutti sapevano.

Mercatino Eretico

Al mondo della birra artigianale ci è sembrato ovvio affiancare anche piccoli artigiani che attraverso le loro bancarelle vi mostreranno le loro creazioni fornendovi la possibilità di comprare direttamente da loro.

Vuoi sapere come partecipare al Festival?