Dalle 18:00 alle 02:00
Ore 18.00 – Parco DLF
Apertura Porte
h. 02:00 – Parco DLF
Chiusura
Dalle 16:00 alle 02:00
Ore 16.00 – Parco DLF
Apertura porte
Ore 17.00, piazza della Fontana
LE VACANZE DI ORSO E ANATRA
Spettacolo di burattini a guanto – GRATUITO
Lo spettacolo, ispirato ai tre libri illustrati di Jory John e Benji Davies, è dedicato alla strana amicizia tra due diversissimi vicini di casa: un Orso introverso e
brontolone e un’Anatra festaiola e socievole.
Un teatrino diviso a metà ospiterà le case dei nostri protagonisti, due burattini a guanto, che animeranno la ribalta con scene comiche e momenti poetici.
Spettacolo a cura del Teatrino 2 Pollici.
Durata 50 minuti
Età: dai 4 anni
Ore18.00, piazza della Fontana
BESTIARIO FANTASTICO
Laboratorio sulla costruzione di marionette – A PAGAMENTO SU ISCRIZIONE
Il laboratorio, dedicato alla costruzione di una marionetta a filo, si basa sull’assemblaggio di tessuti, lana, nastri, feltro e bottoni. Ognuno realizzerà un animale immaginario, capace di muovere la testa e le zampe, attraverso un semplice controllo in legno.
Durata 1 ora circa
Costo: 10 euro a partecipante
Età: dai 5 anni
Info e prenotazioni: teatrinoaduepollici@gmail.com
Ore 2.00 Chiusura della manifestazione
Dalle 16:00 alle 00:00
Ore 16.00 – Parco DLF
Apertura Porte
Ore 16.00, laboratorio gratuito, piazza della Fontana
– DO IT YOURSELF: COSTRUISCI LA TUA SPINA!
Workshop di autocostruzione di una spina con raffreddamento ad acqua, indispensabile per le tue grigliate. Agli attrezzi Riccardo Amato e Dario Lippa.
————-
Ore 17.00
– KAMPAI!
Laboratorio/degustazione su iscrizione
Quest’anno il sakè sarà il nostro ospite internazionale e ci darà la possibilità di avvicinarci un po’ al Giappone e alla sua cultura, un bicchiere alla volta.
Kampai! è un incontro/degustazione che ci porterà dentro ad una tradizione millenaria, per scoprire come e in che stili viene prodotto il sakè e le sue differenze/affinità con la birra. Guiderà il percorsodi Mauro Cosmai, esperto di sakè (e non solo), attivo a Seta in Corte Isolani a Bologna.
Il laboratorio si svolgerà all’interno del Locomotiv Club.
Ottieni più informazioni e iscriviti al laboratorio
————-
Ore 17.00 piazza della fontana
STORIE PER TEATRINO A BRETELLE: I TRE CONSIGLI DI SERAFINO
Spettacolo di burattini a guanto – GRATUITO
Un cantastorie ambulante, con in spalla un teatrino a bretelle, ci racconta, attraverso delle piccole marionette a filo, le fiabe della tradizione toscana, con il loro gusto per la beffa, gli sfondi rurali, i personaggi ironici, i finali spesso amari.
Durata: 45 minuti
Età: dai 4 anni
————-
Ore 18.00, piazza della Fontana
MARIONETTE CON LE ALI
Laboratorio di costruzione di figure animate con materiali riciclati – A PAGAMENTO SU ISCRIZIONE
Attraverso il recupero, la trasformazione e l’assemblaggio di materiali di recupero, (scatole e rotoli di cartone, vecchie riviste, sacchetti colorati, contenitori, tappi e altro), i partecipanti saranno guidati nella creazione di un animale alato, a forma di marionetta a filo.
Durata 1 ora circa
Costo: 10 euro a partecipante
Età: dai 5 anni
Info e prenotazioni: teatrinoaduepollici@gmail.com
Ore 00.00 – Parco DLF
Chiusura Festival
calendario tematico
TUTTI GLI APPUNTAMENTI ORDINATI PER TIPOLOGIA
GLI APPUNTAMENTI DI BIRRAI ERETICI DEDICATI ALLA CULTURA BRASSICOLA E NON
SOLO SU ISCRIZIONE
———————————————-[SABATO 24]
———————————————-[DOMENICA 25]
ore 17.00 all’interno del Locomotiv
KAMPAI! ALLA SCOPERTA DEL SAKÈ
incontro con degustazione, su prenotazione e a pagamento
Il sakè è un intero mondo, tutto da scoprire.
Ore 17.00
– KAMPAI!
Laboratorio/degustazione su iscrizione
Quest’anno il sakè sarà il nostro ospite internazionale e ci darà la possibilità di avvicinarci un po’ al Giappone e alla sua cultura, un bicchiere alla volta.
Kampai! è un incontro/degustazione che ci porterà dentro ad una tradizione millenaria, per scoprire come e in che stili viene prodotto il sakè e le sue differenze/affinità con la birra. Guiderà il percorsodi Mauro Cosmai, esperto di sakè (e non solo), attivo a Seta in Corte Isolani a Bologna.
Il laboratorio si svolgerà all’interno del Locomotiv Club.
Ottieni più informazioni e iscriviti al laboratorio
A breve usciranno i dettagli e sarà possibile iscriversi
PICCOLI EVENTI PER GRANDI GODIMENTI
veloci, divertenti, ERETICI
Tanti piccoli eventi senza bisogno di iscrizione che si terranno in giro per il festival
———————————————-[VENERDÌ 23]
———————————————-[SABATO 24]
———————————————-[DOMENICA 25]
Ore 16.00, laboratorio gratuito, piazza della Fontana
– DO IT YOURSELF: COSTRUISCI LA TUA SPINA!
Workshop di autocostruzione di una spina con raffreddamento ad acqua, indispensabile per le tue grigliate. Agli attrezzi Riccardo Amato e Dario Lippa.
spettacoli e laboratori a cura di Teatrino a due pollici
——————————————– [SABATO 24]
Ore 17.00, piazza della Fontana
LE VACANZE DI ORSO E ANATRA
Spettacolo di burattini a guanto – GRATUITO
Lo spettacolo, ispirato ai tre libri illustrati di Jory John e Benji Davies, è dedicato alla strana amicizia tra due diversissimi vicini di casa: un Orso introverso e
brontolone e un’Anatra festaiola e socievole.
Un teatrino diviso a metà ospiterà le case dei nostri protagonisti, due burattini a guanto, che animeranno la ribalta con scene comiche e momenti poetici.
Spettacolo a cura del Teatrino 2 Pollici.
Durata 50 minuti
Età: dai 4 anni
SABATO Ore18.00, piazza della Fontana
BESTIARIO FANTASTICO
Laboratorio sulla costruzione di marionette – A PAGAMENTO SU ISCRIZIONE
Il laboratorio, dedicato alla costruzione di una marionetta a filo, si basa sull’assemblaggio di tessuti, lana, nastri, feltro e bottoni. Ognuno realizzerà un animale immaginario, capace di muovere la testa e le zampe, attraverso un semplice controllo in legno.
Durata 1 ora circa
Costo: 10 euro a partecipante
Età: dai 5 anni
Info e prenotazioni: teatrinoaduepollici@gmail.com
—————————————– [DOMENICA 25 MAGGIO]
Ore 17.00 piazza della Fontana
STORIE PER TEATRINO A BRETELLE: I TRE CONSIGLI DI SERAFINO
Spettacolo di burattini a guanto – GRATUITO
Un cantastorie ambulante, con in spalla un teatrino a bretelle, ci racconta, attraverso delle piccole marionette a filo, le fiabe della tradizione toscana, con il loro gusto per la beffa, gli sfondi rurali, i personaggi ironici, i finali spesso amari.
Durata: 45 minuti
Età: dai 4 anni
Ore 18.00, piazza della Fontana
MARIONETTE CON LE ALI
Laboratorio di costruzione di figure animate con materiali riciclati – A PAGAMENTO SU ISCRIZIONE
Attraverso il recupero, la trasformazione e l’assemblaggio di materiali di recupero, (scatole e rotoli di cartone, vecchie riviste, sacchetti colorati, contenitori, tappi e altro), i partecipanti saranno guidati nella creazione di un animale alato, a forma di marionetta a filo.
Durata 1 ora circa
Costo: 10 euro a partecipante
Età: dai 5 anni
Info e prenotazioni: teatrinoaduepollici@gmail.com
Incontri e Laboratori
Domenica19 ore 17, all’interno del Locomotiv Club
KAMPAI! ALLA SCOPERTA DEL SAKÈ
incontro con degustazione, su prenotazione e a pagamento
Il sakè è un intero mondo, tutto da scoprire.
Un “cugino” d’oriente della birra realizzato attraverso la fermentazione del riso che, come la nostra amata bevanda, si presenta in una tale quantità di sfumature capace di farci perdere completamente al suo interno. Era inevitabile che prima o poi sarebbe approdato a Birrai Eretici.
Il sakè ha una storia lunghissima e ricca di tradizione, con precise regole codificate di produzione, stili, tecniche e anche differenze nel suo servizio. Il laboratorio ha l’obiettivo di introdurre alcuni di questi aspetti, sottolineandone i caratteri culturali. Cercheremo anche le affinità, le divergenze e le commistioni con il mondo brassicolo.
Quest’anno il sakè sarà il nostro ospite internazionale e ci darà la possibilità di avvicinarci un po’ al Giappone e alla sua cultura, un bicchiere alla volta.
A breve usciranno i dettagli e sarà possibile iscriversi
eventi pop up
eventi informali, non degustazioni nè workshop, ma attività e presentazioni che animeranno il festival
Venerdì/sabato/domenica ore 19 @stand Madama, campo ex tennis
Madama New Collection: i ragazzi di Madama presenteranno la loro nuova carta dei cocktail, alcolici e analcolici. Affrettatevi, perchè potrete acquistarne un numero limitato!
Domenica ore 16 @piazza della fontana
Do it yourself: Costruisci la tua spina! workshop di autocostruzione di una spina con raffreddamento ad acqua, indispensabile per le tue grigliate. Agli attrezzi Riccardo Amato e Dario Lippa
Spettacoli e Laboratori per bambini
——————————————– [SABATO 24]
Ore 17.00, piazza della Fontana
LE VACANZE DI ORSO E ANATRA
Spettacolo di burattini a guanto – GRATUITO
Lo spettacolo, ispirato ai tre libri illustrati di Jory John e Benji Davies, è dedicato alla strana amicizia tra due diversissimi vicini di casa: un Orso introverso e
brontolone e un’Anatra festaiola e socievole.
Un teatrino diviso a metà ospiterà le case dei nostri protagonisti, due burattini a guanto, che animeranno la ribalta con scene comiche e momenti poetici.
Spettacolo a cura del Teatrino 2 Pollici.
Durata 50 minuti
Età: dai 4 anni
SABATO Ore18.00, piazza della Fontana
BESTIARIO FANTASTICO
Laboratorio sulla costruzione di marionette – A PAGAMENTO SU ISCRIZIONE
Il laboratorio, dedicato alla costruzione di una marionetta a filo, si basa sull’assemblaggio di tessuti, lana, nastri, feltro e bottoni. Ognuno realizzerà un animale immaginario, capace di muovere la testa e le zampe, attraverso un semplice controllo in legno.
Durata 1 ora circa
Costo: 10 euro a partecipante
Età: dai 5 anni
Info e prenotazioni: teatrinoaduepollici@gmail.com
—————————————– [DOMENICA 25 MAGGIO]
Ore 17.00 piazza della Fontana
STORIE PER TEATRINO A BRETELLE: I TRE CONSIGLI DI SERAFINO
Spettacolo di burattini a guanto – GRATUITO
Un cantastorie ambulante, con in spalla un teatrino a bretelle, ci racconta, attraverso delle piccole marionette a filo, le fiabe della tradizione toscana, con il loro gusto per la beffa, gli sfondi rurali, i personaggi ironici, i finali spesso amari.
Durata: 45 minuti
Età: dai 4 anni
Ore 18.00, piazza della Fontana
MARIONETTE CON LE ALI
Laboratorio di costruzione di figure animate con materiali riciclati – A PAGAMENTO SU ISCRIZIONE
Attraverso il recupero, la trasformazione e l’assemblaggio di materiali di recupero, (scatole e rotoli di cartone, vecchie riviste, sacchetti colorati, contenitori, tappi e altro), i partecipanti saranno guidati nella creazione di un animale alato, a forma di marionetta a filo.
Durata 1 ora circa
Costo: 10 euro a partecipante
Età: dai 5 anni
Info e prenotazioni: teatrinoaduepollici@gmail.com

WINE
CORNER
Durante la tre giorni sarà presente lo Stand Eretico dove poter assaggiare alcuni vini naturali di produttori locali e non, selezionati con l’aiuto de Lortica, con l’alta probabilità di poter fare anche due chiacchere con i produttori stessi.
Una strada sempre più battuta nel nostro festival in questi anni attraverso tanti laboratori, cercando di avvicinare sempre di più questi due mondi.
Diciamo che abbiamo ufficializzato un amore clandestino che andava avanti da anni e di cui tutti sapevano.

Sour Corner
Quest’anno al Wine Corner si affiancherà Il Sour Corner, organizzato con Arrogant Pub. Una bottiglieria di grandissimo livello che permetterà di immergersi nel mondo delle birre acide con produzioni poco conosciute e grandi classici per scoprire i confini di questa nicchia sempre più amata.

LA MAPPA ERETICA
1 – CASSE
2- STAND BIRRA
3 – STAND FOOD
4 – LOCOMOTIV CLUB
5 – AREA EX TENNIS dove trovi anche il Wine&Sour Corner
al centro di tutto la Piazza della Fontana